La sera prima preparate il lievitino. In una ciotola sciogliete il lievito con lo zucchero in tutta l'acqua tiepida, aggiungete 200 g di farina e mescolate. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciatela lievitare in frigorifero per tutta la notte.
La mattina successiva riprendete la ciotola, aggiungete il resto della farina all'impasto, unite il sale e iniziate a impastare su un piano di lavoro ben infarinato o in una planetaria, continuate finché l'impasto sarà liscio e si staccherà facilmente dalle mani o dalla ciotola.
Pesatelo e dividetelo in 8 pezzi di uguale peso. Prendete ogni pezzo e formate dei panini rotondi chiudendoli sotto. Sistemateli uno accanto all'altro in uno stampo o una teglia rotonda da 24 cm ben oliata.
Lasciateli lievitare, coperti, al caldo. Dovranno raddoppiare di volume e unirsi. Tritate il prezzemolo insieme all'aglio, mescolate il trito all'olio e a un pizzico di sale e lasciate in infusione.
Quando i panini saranno gonfi, spennellateli con l’uovo sbattuto.
Cuoceteli per 20/25 minuti o finché non saranno dorati a 200 °C, forno statico. Toglieteli dal forno, cospargete abbondantemente il pane con l'olio al prezzemolo e servite subito.