In un contenitore mettete 300 ml di acqua a temperatura ambiente, il lievito e metà dello zucchero. Mettete da parte per qualche minuto. Mettete la farina in una ciotola e unite l'acqua con il lievito, mescolando man mano con una forchetta. Quando sarà tutto ben mescolato aggiungete il sale, rovesciate l'impasto su un piano e lavoratelo per una decina di minuti. Se utilizzate la planetaria, lavorate l'impasto con il gancio finché non è bene incordato.
Ponete l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprite e fate lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio.
Nel frattempo sciogliete lo zucchero rimanente in 500 ml di acqua bollente in un contenitore largo. Mettete da parte e fate raffreddare. Mettete i semi di sesamo in un'altra ciotola.
Foderate due teglie con carta da forno. Riprendete l'impasto e dividetelo in 8 parti. Con ciascun pezzo formate un cilindro sottile e unite le estremità. Passate delicatamente i pani prima nell'acqua e zucchero, poi nei semi di sesamo, che dovranno ricoprirli completamente.
Mettete i pani sulle teglie e fate lievitare per 20-30 minuti. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200° C.
Infornate le teglie per 15-20 minuti o finché i pani non saranno leggermente dorati. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.